Il primo podcast di Sky Sports Women’s Euros di questa estate è qui mentre Charlotte Marsh e Anton Toloui ripercorrono la giornata dei media delle Leonesse.
Ascolta e iscriviti su:
Giornata dei media in Inghilterra – Selezione di Fran Kirby | Jill Scott, la ragazza di carta più veloce del nord-est | Tempi di inattività con le leonesse
Nel primo episodio del podcast Sky Sports Women’s Euros, la giornalista calcistica senior di Sky Sports Charlotte Marsh e il giornalista inglese di Sky Sports News Anton Toloui ripercorrono un’intensa giornata mediatica delle donne inglesi al St George’s Park.
Fran Kirby ha discusso del suo ritorno alla formazione delle Leonesse, con il portiere Hannah Hampton e Nikita Parris che hanno anche rivelato come hanno reagito alla notizia che andranno a Euro 2022.
Inoltre, dopo che Ellen White ha detto che Steph Houghton farà il tifo per la squadra da casa, Charlotte e Anton parlano di come potrebbero cavarsela le Leonesse senza il loro ex capitano.
Jill Scott rivela anche come si è guadagnata il titolo di “ragazza di carta più veloce del nord-est” e i giocatori inglesi parlano di come usano i loro tempi di inattività mentre sono al campo.
Ascolta e iscriviti al podcast Sky Sports Women’s Euros
Il podcast Essential Football di Sky Sports sarà rinominato per il torneo in Sky Sports Women’s Euros Podcast dal 21 giugno.
Presentato da Charlotte Marsh e Anton Toloui, conterrà notizie esclusive e interviste ai giocatori, oltre all’analisi di esperti di reporter, giornalisti e ospiti speciali di Sky Sports e le ultime notizie sulle grandi storie degli Europei femminili.
Segui tutte le ultime notizie dal campo inglese, inclusi gli episodi registrati sul campo subito dopo la partita delle Leonesse. Ci saranno anche informazioni dall’Irlanda del Nord mentre gareggiano nei loro primi Campionati Europei.
Il podcast Sky Sports Women’s Euros durerà fino alla finale di Wembley il 31 luglio, con tutto ciò di cui hai bisogno per un festival del calcio femminile quest’estate.
Segui Euro 2022 su Sky Sports
Tieniti aggiornato su tutte le ultime novità di Euro 2022 su Sky Sports e Sky Sports News quest’estate.
La copertura sarà ancorata dalla presentatrice di Sky Sports WSL Caroline Barker, insieme a Jessica Creighton e Kyle Walker. Nel frattempo, Karen Carney, Sue Smith, Courtney Sweetman-Kirk e Laura Bassett daranno analisi durante il torneo.
A loro si uniranno anche l’esperta portiere dell’Inghilterra Karen Bardsley e il difensore del Manchester City Esme Morgan.
Gli esperti e i presentatori lavoreranno dal Mobile Presentation Bus di Sky Sports Women’s Euro 2022, che seguirà la squadra di Sky Sports News in tutto il paese fino ai vari stadi in cui si giocano le partite.
Inoltre, l’Essential Football Podcast di Sky Sports sarà rinominato per il torneo in Sky Sports Women’s Euros Podcast dal 21 giugno. Presentato da Charlotte Marsh e Anton Toloui, conterrà notizie esclusive e interviste ai giocatori oltre a un programma fitto intorno al torneo.
Euro 2022: I gruppi…
Gruppo A: Inghilterra, Austria, Norvegia, Irlanda del Nord
Gruppo B: Germania, Danimarca, Spagna, Finlandia
Girone C: Paesi Bassi, Svezia, Portogallo, Svizzera
Gruppo D: Francia, Italia, Belgio, Islanda
Euro 2022: Il programma…
Fase a gironi
mercoledì 6 luglio
Gruppo A: Inghilterra – Austria – calcio d’inizio alle 20:00, Old Trafford
Giovedì 7 luglio
Gruppo A: Norvegia – Irlanda del Nord – calcio d’inizio alle 20:00, St Mary’s
Venerdì 8 luglio
Gruppo B: Spagna vs Finlandia – calcio d’inizio alle 17, Stadio MK
Gruppo B: Germania-Danimarca – calcio d’inizio alle 20:00, London Community Stadium
Sabato 9 luglio
Gruppo C: Portogallo-Svizzera – inizio alle 17, Leigh Sports Village
Gruppo C: Olanda-Svezia – calcio d’inizio alle 20:00, Bramall Lane
domenica 10 luglio
Gruppo D: Belgio – Islanda – calcio d’inizio alle 17, Manchester City Academy Stadium
Gruppo D: Francia-Italia – calcio d’inizio 20:00, New York Stadium
Lunedì 11 luglio
Gruppo A: Austria-Irlanda del Nord, inizio alle 17, St Mary’s
Gruppo A: Inghilterra – Norvegia – calcio d’inizio alle 20, Brighton e Hove Community Stadium
Martedì 12 luglio
Gruppo B: Danimarca vs Finlandia – calcio d’inizio alle 17, Stadio MK
Gruppo B: Germania-Spagna – calcio d’inizio alle 20:00, London Community Stadium
mercoledì 13 luglio
Gruppo C: Svezia-Svizzera – calcio d’inizio alle 17, Bramall Lane
Gruppo C: Olanda – Portogallo – calcio d’inizio alle 20:00, Leigh Sports Village
Giovedì 14 luglio
Gruppo D: Italia-Islanda – calcio d’inizio alle 17, Manchester City Academy Stadium
Gruppo D: Francia-Belgio – calcio d’inizio alle 20:00, New York Stadium
Venerdì 15 luglio
Gruppo A: Irlanda del Nord – Inghilterra – calcio d’inizio 20:00, St Mary’s
Gruppo A: Austria-Norvegia – calcio d’inizio alle 20:00, Brighton e Hove Community Stadium
Sabato 16 luglio
Gruppo B: Finlandia vs Germania – calcio d’inizio alle 20, Stadio MK
Gruppo B: Danimarca-Spagna – calcio d’inizio alle 20:00, London Community Stadium
domenica 17 luglio
Gruppo C: Svizzera – Olanda – inizio alle 17, Bramall Lane
Gruppo C: Svezia vs Portogallo – inizio alle 17, Leigh Sports Village
Lunedì 18 luglio
Gruppo D: Islanda-Francia – calcio d’inizio alle 20:00, New York Stadium
Gruppo D: Italia-Belgio – calcio d’inizio alle 20:00, Manchester City Academy Stadium
Fase ad eliminazione diretta
Quarti di finale
mercoledì 20 luglio
Quarti di finale 1: Vincitori Gruppo A contro Secondi classificati Gruppo B – calcio d’inizio 20:00, Brighton e Hove Community Stadium
Giovedì 21 luglio
Quarti di finale 2: Vincitori Gruppo B contro Secondi classificati Gruppo A – calcio d’inizio 20:00, London Community Stadium
Venerdì 22 luglio
Quarti di finale 3: Vincitori Gruppo C contro Secondi classificati Gruppo D – calcio d’inizio 20:00, Leigh Sports Village
Quarti di finale 4: Vincitori Gruppo D contro Secondi classificati Gruppo C – calcio d’inizio 20:00, New York Stadium
Semifinali
Martedì 26 luglio
Semifinale 1: quarti di finale vincitori 1 contro quarti di finale vincitori 3 – inizio alle 20:00, Bramall Lane
mercoledì 27 luglio
Semifinale 2: quarti di finale vincitori 2 contro quarti di finale vincitori 4 – calcio d’inizio 20:00, stadio MK
Finale
domenica 31 luglio
Semifinale vincitori 1 contro Semifinale vincitori 2 – inizio alle 17, Wembley